Chi non conosce il Gollum, un essere abbietto con una doppia identità reso tale dall'unico anello.
Una figura imprescindibile ne "Il signore degli anelli".
Navigando in rete cercando un modello da stampare nel sito Thingiverse, mi sono imbattuto in un modello realizzato da "SavageWarlord".
Un busto molto interessante.
Non ho resistito, lo ho scaricato e una volta terminate le attività preparatorie, lo ho dato alle stampe.
Dopo qualche ora ho potuto ammirare il prodotto finito e iniziare a dipingere lo sguardo.
Una serie di marroni ad aerografo (non ricordo nemmeno quante gradazioni siano) mi hanno permesso di dare alla pelle una colorazione similare a quella dell'originale.
Qualche filo di stoppa ad emulare i quattro capelli attaccati sul capo, una mano di vernice e il busto è terminato in vetrina, in attesa della prossima mostra.
Buon modellismo a tutti
Mauro Scarpa "Mauro"
Il Flugzeugabwehrkanone 28 era un cannone antiaereo tedesco derivante dal famoso Bofors 40 costruito su licenza in Germania.
Il Bofors da 40 mm è un cannone prodotto dalla Bofors nonché una delle armi antiaeree più diffuse durante il XX secolo, ancora oggi in servizio presso varie forze armate.
La sua progettazione iniziò nel 1928 su specifica della Marina Svedese che intendeva avere un sostituto al cannone Vickers da 40/39mm anche in relazione agli sviluppi dell'arma aerea.
Ebbe una tale diffusione da essere impiegato da tutti gli eserciti del mondo anche dopo la fine della II^ G.M., venendo impiegato ancora in guerra in molte occasioni come la Guerra delle Falkland nel 1982.
Buon Modellismo a Tutti
Luca Zampieri "Zampy"
Un anno dopo la fine della II^ G.M., il 74th Fighter Squadron venne disattivato, per essere poi ricostituito qualche mese dopo nell'ottobre del 1946 con i Republic P-47 Thunderbolt. Verrà nuovamente disattivato nel 1949, per essere ricostituito e disattivato ancora nei mesi seguenti.
Ricostituito il 18 maggio del 1972 come 23th Tactical Fighter Squadron, fu riattivato il 1° luglio dello stesso anno, ricevendo in dotazione gli LTV A-7D Corsair II, con base operativa a England AFB in Louisiana (codici di coda EL), operando con questo velivolo fino al 1981, anno in cui il reparto transita sui nuovi Fairchild A-10A Thunderbolt II.
Buon Modellismo a Tutti
Luca Zampieri "Zampy"