Il 13° Squadron iniziò la Seconda Guerra Mondiale come uno squadrone da cooperazione aerea per l'esercito, equipaggiato con il Westland Lysander. Come tale fua presto spostato la Francia, per sostenere il BEF. Nel maggio del 1940 il concetto di cooperazione con l'esercito si rivelò obsoleto, e .gli Squadron di Lysander in Francia subirono perdite molto pesanti mentre cercavano di osservare le colonne corazzate tedesche mentre attraversavano la Francia e i Paesi Bassi. Lo Squadron fu rimpatriato in Gran Bretagna all'inizio del giugno 1940.
Conservò i suoi Lysander per un altro anno e il ruolo di cooperazione con l'esercito lo mantenne ancora per un anno, nel periodo in cui la Gran Bretagna fu minacciata di invasione. Quando la minaccia di invasione svanì nel 1941, lo Squadron fu riequipaggiato con i Bristol Blenheim. Con il Blenheim divenne una unità da bombardamento, pur mantenendo ancora la specifica di cooperazione con l'esercito. Fu proprio nell ruolo di cooperazione con l'esercito, che nell'agosto del 1942 prese parte al raid Dieppe, e fu anche uno degli Squadron impiegato nel bombardamento "dei mille bombardieri" del maggio 1942.
Buon Modellismo a Tutti
Roberto Cimarosti "Cima"