Mirage 2000D w/LGBs OPEX 2011 (Operations Extérieures) - ITALERI - 1/48
Il Mirage 2000D è la versione biposto da attacco al suolo del famoso caccia multiruolo della francese Dassault entrato in servizio attorno alla prima metà degli anni ’90.
Progettato e sviluppato attorno alla caratteristica ala a delta, tipica della produzione della Dassault, è in grado di superare, grazie alla spinta del motore M53 con postbruciatore, la velocità di mach 2. L’elegante forma dell’ala a delta garantisce inoltre una straordinaria manovrabilità anche ad elevate velocità. Manovrabilità esaltata da sistema di volo del Mirage 2000D basato su comandi “fly by wire” e da un elettronica di bordo costantemente evoluta ed aggiornata.
Nel 2011 l'italeri propone questa versione del Mirage 2000D, il veicolo è tornato alla ribalta mondiale grazie alla guerra di Libia.
Il kit non è altro che lo reinscatolamento kit della Kinetic con l'aggiunta però di un'ottima scelta di armamento francese e di un foglio decals veramente invidiabile che permette di fare 5 versioni Francesi, 1 Greca ed una del Quatar.
Una volta aperta la scatola ci troviamo di fronte a 9 stampate in stirene grigia più una di trasparenti, a prima vista le pannellature sembrano veramente molto ben fatte, ottime le pannelature in negativo ed i dettagli.
L'unica cosa che lascia un poco l'amaro in bocca è la scarsa definizione dell'abitacolo e dei seggiolini, nell'ultimo caso abbiamo solo due soluzioni: o buttiamo via tutto e prendiamo qualche aftermarket oppure olio di gomito e dettagliamoli per renderli almeno decenti...io ho scelto la prima soluzione.
Iniziamo il montaggio..è tutto abbastanza semplice ed i pezzi si incastrano correttamente al loro posto, però dispiacere dei dispiaceri nell'attacco ala/fusoliera rimane uno spazio di qualche millimetro, ho dovuto spessorare il tutto con dei ritagli di una vecchia carta di credito per poi riempire lo spazio con dello stucco, una volta asciugato ho levigato lo stucco e rifatto le pannellature ...un lavoraccio che mi ha portato via molto tempo.
COLARAZIONE
Ho steso una prima mano di primer grigio della Vallejo, non ho eseguito nessun preshadig visti i toni molto scuri della mimetica francese credo non si vedrebbe la minima differenza.
Come prima cosa ho steso su tutto il veicolo una mano di grigio H68 della gunze, con il Patafix ho creato le sezioni che dovevano essere dipinte in verde, e mascherate per bene ho spruzzato del verde H420 Gunze con l'aggiunta di qualche goccia di giallo.....
Ho schiarito il grigio con qualche goccia di bianco per creare l'effetto "vissuto" nella parte centrale dei vari pannelli mentre per il verde ho aggiunto al composto di base ancora del giallo.
Con del nero opaco diluito all'80% e spuzzatto a bassissima pressione ho ripassato tutte le pannellature per dare maggiore profondità al mezzo, una volta asciutto ho ripassatto tutto con i colori di base diluiti al 90% spruzzati a bassa pressione per dare maggiore uniformità tra i colori.
A questo punto ho steso una mano di lucido, applicato le ottime decals, questa attaccano senza nessun problema e si lasciano ben "lavorare" dai classici micro-sol e set.
La fase successiva sono i lavaggi, non ho voluto esagerare con i lavaggi perchè l'effetto sporco l'avevo creato precedentemente con il nero spruzzato molto diluito per cui mi sono limitato a far scivolare nelle fessure del nero d'avorio nolto diluito con white spirit e creato qua e la qualche scia di sporco sulle ali.
Dopo qualche giorno per far si che l'olio si asciugasse per bene ho sigillato il tutto con una mano di opaco della Gunze e questo è il risultato definitivo....grazie ed alla prossima!!!