North American T-6 Texan dell'A.M.I.

  09 Ottobre 2022

North American T-6 Texan - Kit Italeri - Scala 1/48

Comando della III Regione Aerea di base a Bari-Palese nel 1960

A metà degli Anni ’30 la Regia Aeronautica pone a Bari il Comando della IV Zona Aerea territoriale (Z.A.T.) con competenza sull’aerea orientale del meridione d’Italia. Durante il Secondo Conflitto Mondiale, nella sede della IV Z.A.T. fu ubicato anche il Comando della IV Squadra Aerea, responsabile soprattutto delle operazioni sui Balcani, la Grecia ed il Mediterraneo orientale. Nel 1943, i rovesci bellici che segnarono la crisi politica del regime fascista, portarono, dopo l’armistizio dell’8 settembre, alla dissoluzione di tutti i Comandi militari. La sede del Comando della IV Z.A.T., come si vede nelle immagini, divenne così sede del Comando della 15^ Army Air Force. Come è noto, subito dopo l’8 settembre, i superstiti della Regia Aeronautica per sfuggire alla cattura tedesca e per non ottemperare all’ordine di consegna agli alleati dei loro velivoli, si rifugiarono nel leccese da dove ripresero la guerra a fianco degli anglo-americani.

  

  

Nel dicembre del 1943 il Comando delle Unità Aeree costituitosi in Brindisi, fu spostato a Bari e le sue unità furono inserite nella Balkan Air Force che combatterà fino alla fine della guerra nei cieli dei Balcani e della Romania. Con la fine della guerra e dell’occupazione, Bari tornò ad ospitare, nel palazzo della IV ZAT il Comando dell’Aeronautica Militare per il meridione d’Italia, comando che negli Anni ’50 assunse la denominazione di Comando Terza Regione Aerea. La fase di ricostruzione della Forza Armata si completò sul finire degli anni ‘50, quando dall’ordinamento territoriale per Zone Aeree, su cui era strutturata l’Aeronautica, si passò ad una struttura più spiccatamente operativa basata su tre Regioni Aeree a cui era affidata la difesa di spazi aerei corrispondenti, grosso modo, la I a quello del nord Italia, la II a quello centro occidentale e la III a quello dell’area centro orientale e meridionale. Il vecchio Comando della IV Zona Aerea Territoriale, la IV Z.A.T., si trasformò, quindi, nell’attuale Comando della Terza Regione Aerea, assorbendo, nel suo territorio, la Sicilia e tutta l’area meridionale della penisola. Nel 1999, a seguito del riassetto ordinativo dell’Aeronautica Militare che prevedeva l’accentramento degli Alti Comandi per funzioni (istruzione, addestrativa, logistica ed operativa), le Regioni Aeree subirono profonde modifiche strutturali. Sui Reparti dell’area di competenza, il Comando di Regione conservava tuttavia il coordinamento delle attività presidiarie.

  

  

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Sfriso "Kekko"

Joomla SEF URLs by Artio
seoLinks

CONDIVIDI

FacebookTwitter

CERCA NEL SITO

TECNICHE E COLORI

RECENSIONE AEREI

RECENSIONE MEZZI CORAZZATI

STORIA

Visite:

Oggi:762
Questo Mese3003
Visite Totali3556992