Macchi MC.200 Saetta della 90^ Squadriglia del 10° Gruppo Caccia del 4° Stormo CT
Sicilia estate del 1941
Ottimo kit di Italeri in 1/48. La scatola di montaggio al suo interno è corredata anche di un piccolo foglietto di fotoincisioni per la realizzazione del posto di pilotaggio e dei carrelli d’atterraggio.
In questo caso si possono realizzare quattro modelli della Regia Aeronautica, impiegati nei vari teatri operativi di guerra.
Gli interni sono dettagliati ottimamente come un ottimo dettaglio è dato dal vano dei carrelli. Le fotoincisioni riguardano il pannello comandi e le cinture di sicurezza del seggiolino del pilota. L’assemblaggio è molto rapido e senza alcun problema sia del posto di pilotaggio che del vano carrello. Speriamo lo stesso modello venga riprodotto in 1/72, scala alla quale sono molto affezionato.
Sia la fusoliera che le ali combaciano alla perfezione e con un piccolo intervento di stuccatura si ottiene un’ottima fattura.
I flap posteriori sono staccati e quindi possono essere posizionati nel modo più consono. Io in questo caso li ho riprodotti abbassati. Stesso dicasi per gli aerofreni sotto le ali, e anche in questo caso andrò a realizzarli aperti.
Sono passato alla colorazione. Il velivolo che andrò a riprodurre è un Saetta della 90^ Squadriglia del 10° Gruppo (4° Stormo) basato in Sicilia nel corso dell’estate del 1941.
Quindi parto dalla fascia bianca in fusoliera (bianco neve con Gunze H11), poi una volta protetta con nastro Tamiya, sono passato al grigio mimetico con un Gunze H317. Apportato le opportune mascherature sono passato alla parte superiore con un verde mimetico 2, realizzato con un Gunze H302. Poi sono passato alle macchie. Da prima con un giallo mimetico 4 (Gunze H 71) e poi ripassate sopra con un bruno mimetico (Gunze H310), sporcato con un po’ di Gunze H37 per dare la tonalità leggermente più rossiccia al bruno mimetico.
Al termine della livrea un paio di mani di trasparente lucido Tamiya X-22 per poi posizionare ruote, flap di atterraggio e decal. Come decal ho usato quelle della Sky Models.
All’interno del kit era presente un foglietto con fotoincisioni anche per il comparto carrelli d’atterraggio, che danno un tocco realistico agli stessi. Ottima scelta di Italeri.
Al termine del posizionamento decal ho dato un altro paio di mani di trasparente lucido per sigillare bene il tutto e quindi sono passato ad un lavaggio ad olio ben diluito con colore Bruno Van Dyck.
Al termine di questa operazione , un paio di mani di trasparente opaco Gunze H20….ultimi ritocchi con gessetti per scarichi e armi di bordo.
Buon Modellismo a tutti