Reggiane Re.2002 Ariete - Kit Sword - Scala 1/72
239^ Squadriglia del 102° Gruppo Tuffatori di base a Reggio Emilia nel 1943
Il 102º Gruppo venne costituito in seno alla Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale il 1º maggio 1942 presso il Campo della Promessa di Lonate Pozzolo: al comando del Magg. Pil. Giuseppe Cenni. In realtà la storia del 102º Gruppo deve essere fatta risalire ben prima della sua fondazione: infatti la sua origine nasce dall’unione di due squadriglie autonome, la 209ª e 239ª (quest’ultima comandata sempre da Cenni), e che avevano operato dall’inizio delle ostilità.
l Gruppo venne dislocato, appena costituito, prima presso l'aeroporto di Gela e successivamente a Pantelleria, operando nei cieli di Malta, meritandosi al termine della battaglia di Pantelleria (14-16 giugno 1942), nove medaglie d'argento, cinque di bronzo e diciassette Croci al merito di guerra.
Durante questo periodo i velivoli in dotazione furono gli "Stuka" di fabbricazione tedesca fino al mese di novembre ed in seguito i Reggiane Re.2002 di costruzione nazionale. Nel 1943 il Gruppo viene rischierato presso l'aeroporto di Manduria in provincia di Taranto, da dove opero nei cieli della Grecia. Il 14 maggio, il gruppo va a Reggio Emilia e poi, il 25 maggio, a Tarquinia. Il 10 luglio, giorno successivo alla scoperta della flotta Alleata in avvicinamento alla Sicilia il gruppo è immediatamente spostato a Crotone, raggiunto da altri 12 aerei del 101º gruppo, in arrivo da Lonate Pozzolo. All'8 settembre era con 209ª e 239ª Squadriglia a Manduria nel 5º Stormo.
Buon Modellismo a Tutti
Roberto Cimarosti "Cima"