CACCESE FRANCESCO

CACCESE FRANCESCO

Chevrolet Bel Air del 1951 - Kit AMT - Scala 1/25

Stati Uniti d'America 1951

Nel 1950 la Chevrolet lanciò un design rivoluzionario che segnò per decenni il mercato automobilistico. Il modello che esordì con questo design fu la Bel Air, che all'epoca era un allestimento della Deluxe. La carrozzeria era cabriolet con hard-top non smontabile. Modelli come questo vennero lanciati sul mercato già negli anni venti. Tra essi erano presenti anche delle vetture Chevrolet, ma non ebbero successo. Il design fu riproposto all'inizio degli anni cinquanta su marchi come Chevrolet e Cadillac, e questa volta ebbe successo. Della Bel Air, nel primo anno di commercializzazione, furono venduti solo 77.662 esemplari. Questo basso dato può essere spiegato considerando che il mercato automobilistico fu inizialmente prudente nei confronti del nuovo design.
Nel 1953 la Chevrolet rinominò i propri modelli, e il nome Bel Air venne applicato a un modello a sé stante. Questa vettura era al top della gamma Chevrolet. Sotto alla Bel Air, erano presenti la 150 e la 210. Le Chevrolet del 1953 furono pubblicizzate con lo slogan "Entirely New Through and Through" (cioè, in italiano, "Completamente nuova in lungo e in largo") dato che vennero rinnovati i pannelli, il frontale e la coda. Comunque, queste Chevrolet avevano lo stesso telaio e la medesima meccanica dei modelli commercializzati tra il 1942 e il 1952.

  

La Bel Air era dotata di una larga modanatura cromata, che partiva dall'inizio del rigonfiamento in corrispondenza del parafango posteriore, e proseguiva fino al paraurti posteriore. L'interno di questa modanatura era verniciata dello stesso colore della carrozzeria, e presentava la scritta "Bel Air". Le altre vetture Chevrolet invece non avevano, su nessuna parte del veicolo, riportato il nome del modello, e possedevano solamente gli emblemi della casa automobilistica sul cofano e sul bagagliaio. Gli interni della Bel Air erano caratterizzati dall'abbondante uso di parti cromate nella zona inferiore del cruscotto, e da un volante speciale con trombe clacson completamente cromate. Erano compresi, tra l'equipaggiamento di serie, i tappetini e i copricerchioni. Nel 1954 la Bel Air rimase pressoché immutata rispetto all'anno precedente, eccetto che per la calandra e i fanali posteriori, che vennero rivisti. In questi anni la scelta del motore era concentrata su tre propulsori. Il primo possedeva una cilindrata di 3,5 L ed erogava 92 CV di potenza. Gli altri due erano dei "Blue Flame" a sei cilindri in linea, e possedevano valvole in testa, pistoni in alluminio, e avevano una cilindrata di 3,9 L. La loro applicazione era vincolata al tipo di cambio utilizzato, e differivano dalla potenza erogata e da alcune caratteristiche. Il motore da 115 CV era associato al cambio manuale, e possedeva delle punterie a bicchierino e un sistema misto di lubrificazione, più precisamente "a sbattimento" e "a pompa". Il propulsore da 125 CV invece possedeva punterie idrauliche e una lubrificazione interamente a pompa. A esso era associato al cambio automatico Powerglide. Nel 1954 i modelli con cambio manuale ebbero il motore che l'anno precedente era associato alla trasmissione automatica.

  

  

Nel 1953 e nel 1954 le Bel Air potevano essere ordinate con carrozzeria cabriolet due porte, hardtop due porte, berlina due e quattro porte e, nel secondo anno citato, anche familiare quattro porte. Quest'ultima possedeva dei rivestimenti in finto legno sulle fiancate, come molti altri modelli omologhi dell'epoca di altre case automobilistiche. Nel 1953 il servosterzo era offerto come optional, mentre dall'anno successivo fu disponibile il servofreno, i sedili regolabili elettricamente e gli alzacristalli elettrici per i finestrini anteriori.

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Chevrolet 3100 - Kit AMT - Scala 1/25

Truck del 1950

L'Advance-Design è una serie di autocarri leggeri e medi realizzati dalla Chevrolet, la sua prima grande riprogettazione dopo la seconda guerra mondiale. La sua controparte GMC era il GMC New Design. Venne sponsorizzato come veicolo con un design più grande, più forte e più elegante rispetto alla precedente serie AK. Il primo autocarro uscì di fabbrica il 28 giugno 1947, e i modelli successivi vennero venduti con varie piccole modifiche nel corso degli anni fino al 25 marzo 1955, quando i truck della Task Force Series sostituirono il modello Advance-Design.

  

La stessa famiglia di design di base è stata utilizzata per tutti i suoi autocarri, inclusi Suburban, autocarri a pannelli, tettuccio express e cabin over. I rivestimenti della cabina utilizzavano la stessa configurazione di base della cabina, ma utilizzavano un cofano più corto e più alto e parafanghi diversi. L'esclusiva cabina sopra i parafanghi e il cofano richiedeva un'area del cofano personalizzata.
Dal 1947 al 1955, i truck Chevrolet furono i numeri uno nelle vendite negli Stati Uniti, con versioni rinominate vendute nelle sedi GMC.
Sebbene la General Motors abbia utilizzato la parte anteriore di questi modelli e, in misura leggermente minore, la cabina, su tutti i suoi autocarri ad eccezione delle cabine rialzati. Ci sono tre dimensioni principali di questo autocarro: mezza tonnellata, tre quarti di tonnellata e una tonnellata di capacità, con passo corto e passo lungo.

  

  

  

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Chevrolet Suburban '66 - Kit Revell - Scala 1/25

Trasformazione in Truck

La Chevrolet Suburban fa capo a una serie di automobili costruite dalla divisione Chevrolet della General Motors. Il nome "Suburban"  venne dato per la prima volta nel 1934 per l'anno del 1935, divenendo il veicolo costruito più a lungo, e sempre in produzione. È stato tradizionalmente uno dei veicoli più redditizi di General Motors. La Carryall Suburban di prima generazione del 1935 fu una delle prime station wagon interamente in metallo. Al giorno d'oggi, ha una carrozzeria da SUV a grandezza naturale e viene fornito con tre opzioni di motore: un V8 da 5,3 litri, un V8 da 6,2 litri o un turbodiesel Inline-6 ​​da 3,0 litri.

  

  

 La Suburban è stata inoltre prodotta con il marchio GMC fino a quando la versione GMC è stata rinominata Yukon XL. È stato anche brevemente commercializzato come Holden. Per la maggior parte della sua storia recente, la Suburban è stata una versione station wagon del camioncino Chevrolet, comprese le serie Chevrolet C/K e Silverado, veicoli basati su camion. Cadillac offre una versione chiamata Escalade ESV.

La Suburban è venduta negli Stati Uniti, Canada, America Centrale, Cile, Repubblica Dominicana, Bolivia, Messico, Perù, Filippine e Medio Oriente (tranne Israele) mentre la Yukon XL è venduta solo in Nord America (esclusivamente negli Stati Uniti Stati Uniti e Canada; Messico a partire dal 2020) e territori del Medio Oriente (tranne Israele).

  

  

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Ford Woody 1941 - Kit AMT - Scala 1/25

Stati Uniti 1941

I veicoli della Ford del 1941 avevano uno stile moderno con scocca larga che quasi andava a coprire le pedane della carrozzeria. I parafanghi anteriori e posteriori erano ancora pronunciati, ma ora erano integrati maggiormente nella carrozzeria e i fari anteriori venivano spostati più in altosopra la linea delle ruote. La Ford del1941 era un'auto più grande con una lunghezza complessiva di 194,3 pollici (4,935 m) e una larghezza aumentata a 73,12 pollici. Gli stili, di questo nuovo veicolo, includevano la berlina a due e quattro porte, una berlina coupé, una coupé d'affari e una coupé decappottabile, una berlina per le consegne e una station wagon con cassone di legno (la macchina in questione, la Woody appunto).

  

  

Il Super Deluxe aveva diversi servizi di qualità superiore rispetto ai modelli base, tra cui maggiori parti cromate, sedili in pelle e un cruscotto in legno di radica. Il furgone riprendeva lo stile Ford standard del 1940. La produzione dei modelli del 1941 fu interrotta da un improvviso sciopero dei lavoratori nell'aprile 1941; Henry Ford, dopo aver resistito alla protesta sindacale ben dopo che il resto delle industrie automobilistiche americane avevano accettato le proposte sindacali, alla fine dovette ceder e firmare un contratto con l'UAW. Così ripresero le produzioni di questi modelli.

  

  

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Chevrolet C10 - Kit REvell - Scala 1/25

Stati Uniti d'America 1964

La prima generazione della serie C/K è una gamma di truck prodotta da General Motors durante gli anni 1960-1966. Commercializzati da entrambe le divisioni cioè la Chevrolet e GMC, i truck C/K hanno sostituito la generazione di track della generazione Task Force. I primi pickup General Motors sviluppato su una piattaforma di truck dedicata (non più un derivato della piattaforma GM A), la serie C/K includeva pickup, autocarri cabinati e autocarri commerciali medio/pesanti.

  

  

Rompendo con la tradizione, General Motors, la nuova linea di autocarri del 1960 non ha ricevette un nome specifico coniato dall'azienda. Come parte di una nuova nomenclatura del modello introdotta da GMC, C indicava i veicoli a due ruote motrici e K dai track a trazione 4x4. Sostituendo le conversioni di altre ditte specializzate, l'unità 4x4 è stata offerta per la prima volta come modello base fornito dalla fabbrica. Accanto ai pick-up, la linea di autocarri leggeri C/K è servita come base per la quinta generazione della Chevrolet Suburban/GMC Carryall, commercializzata come SUV o furgone.

  

  

  

Prodotto da più stabilimenti negli Stati Uniti e in Canada, questa linea di modelli è stata prodotta anche in Sud America. Per l'anno  1967, la GM introdusse una seconda generazione della C/K, chiamandola serie Action-Line.

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Chevrolet 3100 del 1950 - Kit AMT - Scala 1/25

Dark Desert Highway

L'Advance-Design è una serie di autocarri leggeri e medi della Chevrolet, la loro prima grande riprogettazione dopo la seconda guerra mondiale. La sua controparte GMC era la GMC New Design. Venne annunciato come autocarro con un design più grande, più forte e più elegante rispetto alla precedente serie AK. Disponibili per la prima volta dal 28 giugno 1947, questi camion sono stati venduti con varie modifiche minori nel corso degli anni fino al 25 marzo 1955, quando i camion della serie Task Force hanno sostituito il modello Advance-Design.

  

  

  

  

Lo stesso modello di design è stato utilizzato per tutti i suoi autocarri successivi, inclusi i Suburban, autocarri a pannelli, con tettuccio express e cab over. La cabina dei veicoli successivi erano similia 3100, ma utilizzavano un cofano più corto e più alto e parafanghi diversi. Gli esclusivi parafanghi Cab Over e il cofano richiedevano un'area del cofano personalizzata che rendesse le cabine Cab Over Engine e le normali cabine degli autocarri incompatibili tra loro, mentre tutte le cabine degli autocarri di tutti i pesi cambiano tra loro.
Dal 1947 al 1955, gli autocarri Chevrolet furono i numeri uno nelle vendite negli Stati Uniti, con versioni rinominate vendute anche nelle sedi GMC.

  

  

  

  

Buon Modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Truks "Chevy '66" Suburban - Kit Revell - Scala 1/25

Stati Uniti 1967

La Chevrolet Suburban è una serie di automobili costruite dalla divisione Chevrolet della General Motors. Il nome vene coniato nel 1934 per il modello l'anno 1935 in uscita negli Stati Uniti, dando vita ad un nome di una serie di modelli più longeva mai utilizzata continuamente in una linea di produzione. È stato tradizionalmente uno dei veicoli più redditizi di General Motors. La prima generazione Carryall Suburban del 1935 fu una delle prime station wagon con carrozzeria interamente in metallo. Ora ha uno stile di carrozzeria da SUV a grandezza naturale e viene fornito con tre opzioni di motore: un V8 da 5,3 litri, un V8 da 6,2 litri o un turbodiesel Inline-6 ​​da 3,0 litri.

  

  

La Suburban è stata inoltre prodotta sotto il marchio GMC fino a quando la versione GMC non è stata rinominata come Yukon XL. E 'stato anche brevemente commercializzato come Holden. Per la maggior parte della sua storia recente, la Suburban è stata una versione station wagon del pick-up Chevrolet, inclusa la serie Chevrolet C/K e Silverado di veicoli basati su camion. La Cadillac offre una versione chiamata Escalade ESV.
La Suburban è stata venduta negli Stati Uniti, Canada, Centro America, Cile, Repubblica Dominicana, Bolivia, Messico, Perù, Filippine e Medio Oriente (tranne Israele), mentre la Yukon XL è venduta solo in Nord America (esclusiva degli Stati Uniti). Stati Uniti e Canada; il Messico (inizierà nel 2020) e i territori del Medio Oriente (eccetto Israele).

  

  


Uno studio iSeeCars.com del 2018 ha identificato la Chevrolet Suburban come l'auto che viene guidata di più ogni anno. La stessa iSeeCars.com nel 2019 ha dichiarato la Chevrolet Suburban il secondo veicolo più longevo. Nel dicembre 2019, in oltre, la Camera di Commercio di Hollywood ha scoperto una stella della Hollywood Walk of Fame : il Suburban. Questo veicolo ha partecipato a ben "1.750 film e programmi TV dal 1952 ad oggi".

Buon Modellismo a Tutti

Caccese Francesco "Longman"

Ford '34 Model B Pickup - Kit AMT - Scala 1/25

Ford del 1934 modificato in Roadster

Riprendendo la designazione già usata in precedenza, la Ford presentò la nuova Ford Model B nel 1932, quale erede della Ford Model A.
Veniva resa disponibile in varie configurazioni di carrozzeria, coupé, roadster, berlina e phaeton.

  

  

  


La Model B originariamente era dotata di un motore a quattro cilindri, ma in quel periodo la Ford mise in produzione il suo nuovo motore V8 Flathead. La vettura dotata di questo motore fu commercializzata come Model 18, ma è più conosciuta come Ford V8. Questo modello è indistinguibile dalla Model B, nonostante la Ford producesse in questo periodo un solo modello alla volta.
Oggi la Model B degli anni 1930 è un modello molto richiesto dai collezionisti che le restaurano ma è anche una delle vetture più ricercate per essere trasformate in hot rod.

  

  

  

Buon modellismo a Tutti

Francesco Caccese "Longman"

Ford '29 Model Roadster 2'N1 - Kit Revell - Scala 1/25

Ford del '29 modificata come Roadaster

 
 
La Ford venne fondata a Dearborn il 16 giugno 1903 con 28.000 $ provenienti da dodici investitori, tra i quali il quarantenne Henry Ford e i fratelli John Francis e Horace Elgin Dodge (che fondarono qualche anno dopo anche la Dodge Brothers Motor Vehicle Company). Durante i primi anni la compagnia produsse solamente qualche auto al giorno, all'interno di un vecchio stabilimento sulla Mack Avenue a Detroit nel Michigan. Gruppi di due o tre operai lavoravano su ciascuna macchina montando componenti realizzati da altre aziende.
 
  
 
  
 
Successivamente, la casa dell'ovale blu si distinse per l'introduzione di nuove forme di organizzazione del lavoro (catena di montaggio), di meccanizzazione (nastro trasportatore), lavoratori ben pagati e prodotti buoni a basso costo: una filosofia produttiva che prese il nome di fordismo. Grazie a queste innovazioni, la Ford riuscì a produrre, dal 1908 al 1927, la "Model T" in oltre 15 milioni di esemplari. Su questa vettura, venne anche prodotto il primo autocarro della compagnia, ovvero il Model TT.
Nel 1927, Ford introdusse il Model A, la prima auto con il parabrezza realizzato in vetro laminato, un tipo di vetro che non si disperde in tanti pezzi quando subisce un urto violento, riducendo le lesioni in un incidente[3]. Nel 1932 Ford lanciò il Model B, la prima auto a basso prezzo dotata di un motore V8 Flathead.
  
 
  
 
Buon Modelismo a Tutti
Francesco Caccese "Longman"
Joomla SEF URLs by Artio
seoLinks

CONDIVIDI

FacebookTwitter

CERCA NEL SITO

TECNICHE E COLORI

RECENSIONE AEREI

RECENSIONE MEZZI CORAZZATI

STORIA

Visite:

Oggi:239
Questo Mese13321
Visite Totali3621429